benvenuti

Glitter text generator

venerdì 29 gennaio 2010

REPUBBLICA DOMENICANA

Siamo partiti il lunedì 14 dicembre 2009 destinazione Repubblica Domenicana. Arriviamo all’aeroporto di Fiumicino (Roma) all’imbarco n° 3 per i voli Internazionali … l’orario di partenza era previsto per le ore 12.30 ma come immaginavamo ha avuto un lieve ritardo di due ore.

Atterriamo in terra domenicana – aeroporto LA ROMANA – alle ore 19.30 (ora locale) ore 00.30(ora italiana). Il servizio di navetta ci porta in Hotel al BRAVO VIVA DOMENICUS PALACE situato a Bayahibe a circa 2 ore di pullman da Santo Domingo.






















Bayahibe dispone di uno dei migliori siti di immersione e di snorkeling e delle più belle spiagge del Paese. Non ha ancora rinunciato alle proprie tradizioni, mentre intorno alla località incalza l’attività turistica. Antichi relitti giacciono sui suoi fondali, a pochi metri di profondità. Fino a pochi anni fa era un tranquillo villaggio di pescatori oggi sono sempre più numerosi i grandi complessi turistici che sorgono di fronte alla curatissima spiaggia di Playa Bayahibe.

Tante sono le escursioni possibili nel mitico Mar dei Caraibi

CATALINA VIP. Catalina è ritenuta una dei luoghi più affascinanti di tutta la Repubblica Domenicana. Possibilità di fare Snorkeling dato che ha uno dei più bei fondali marini vicinissimo alla barriera corallina. Per chi la visita è obbligatorio visitare Altos de Chavon un piccolo paesino in stile medievale.

SAONA: un paradiso terrestre immerso nel mar dei caraibi, dove le splendide spiagge bianche e le innumerevoli palme accarezzano un mare dai mille colori. La ciliegina sulla torta è senza dubbio quella di poter fare il bagno insieme a delle stelle marine giganti.
Santo Domingo: la prima città del nuovo mondo fondata dopo l’arrivo di Cristoforo Colombo. Per gli amanti dell’arte e della storia tanti sono i posti da visitare….
L’Alcazar la casa museo di Diego Colombo, Il Pantheon Nazionale e la prima cattedrale di tutte le Americhe.




Per gli amanti dell’avventura sono da non perdere:

RIVER CHAVON: a bordo di una tipica imbarcazione si va alla scoperta del fiume Chavon e dei magnifici paesaggi che lo circondano. Si viene catapultati in una realtà incontaminata sembra quasi di essere i protagonisti di un film. Infatti è proprio qui che si sono girate scene di alcuni film Apocalypse Now e King Kong


CREZY WHEELS: un esperienza unica alla guida di un boggy e di una moto a quattro ruote nella stessa escursione: attraversando vallate e pianure, campi di canna da zucchero e villaggi fino ad arrivare alla bellezza della natura tropicale che circonda il fiume Chavon

Nessun commento:

Posta un commento



365 362 337